Sempre più clienti apprezzano la linea RED LINE NPK

www.facebook/gapchemical.italia/fabbricaRedLine
RED LINE: i sacchi con la RIGA ROSSA!
info@agronovita.it - Mob. 3357042142
Sempre più clienti apprezzano la linea RED LINE NPK
www.facebook/gapchemical.italia/fabbricaRedLine
RED LINE: i sacchi con la RIGA ROSSA!
Tricorrize: prodotto a base di Micorrize, Batteri della Rizosfera e Tricoderma
PRODOTTO AD AZIONE SPECIFICA:
INOCULO DI FUNGHI MICORRIZICI
E ALTRI MICRORGANISMI TELLURICI
CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
La nuova formulazione in GEL e la scoperta di nuovi ceppi interspecifici compatibili permettono al prodotto di rimanere attivo per lungo periodo nel suolo o nei substrati di coltivazione in cui viene impiegato. Ideale per colture orticole in pieno campo, in serra e colture fuori suolo; vivai di orticole, ornamentali, floreali, ecc.
Totalmente BIO e senza alcun residuo.
COMPOSIZIONE:
– Contenuto in MICORRIZE 1%
– Contenuto in Batteri della Rizosfera 1×107 UFC/gr
– Contenuto in Tricoderma spp. 1×107 UFC/gr
Il prodotto non contiene organismi geneticamente modificati e organismi patogeni.
TRICORRIZE è il prodotto ideale per tutte le operazioni di preparazione del terreno prima dell’impianto delle colture e nella preparazione dei substrati per coltivazioni in vasi. Arricchisce i terreni ed i substrati di sostanza organica umificata di elevata qualità e di microrganismi ad attività specifica, conferendo caratteristiche di maggiore fertilità ed eliminando la “stanchezza” del terreno.
I microrganismi selezionati, presenti in TRICORRIZE, sono attivi a livello della rizosfera: producono sostanze acidificanti che abbassano il pH del terreno rendendo così meglio disponibili quegli elementi nutritivi (in particolare fosforo, ferro, manganese, zinco, boro), altrimenti bloccati; inoltre producono essudati (acidi organici, siderofori) in grado di chelare gli elementi nutritivi migliorando l’assorbimento da parte delle radici.
IL RISULTATO E’ UN APPARATO RADICALE PIU’ SANO E PIU’ FORTE!
DOSAGGIO:
Il prodotto ha una altissima concentrazione per cui si impiega a bassi dosaggi.
Si consiglia l’impiego in fertirrigazione con impianti a goccia.
Su tutte le colture: 100 gr. per ogni 1.000 mq di superficie coltivata.
Impiego ideale in associazione con RADICAL FLO
https://www.agroamica.com/prodotto/radical-flo-kg-30/
Acquista TRICORRIZE qui;
https://www.agroamica.com/prodotto/tricorrize-0500-kg/
ALAR 85 GOLD – SHORTTRACK – WYLOM OP
LA NOSTRA VASTA GAMMA DI BRACHIZZANTI PER COLTURE ORNAMENTALI E FLORICOLE AI MIGLIORI PREZZI IN COMMERCIO
ALAR 85 GOLD è un fitoregolatore che riduce la lunghezza degli
internodi di un ampio numero di piante floreali ed ornamentali,
permettendo così di ottenere piante più compatte e robuste. Il fogliame
tende ad essere più verde e le piante più capaci di sopportare le
condizioni di mancanza di acqua e gli altri stress legati al trasporto. Di
conseguenza il periodo in cui le piante trattate con ALAR 85 GOLD
possono essere commercializzate è mediamente superiore rispetto a
quanto succede nel caso di piante non trattate.
SHORTTRACK è la stessa molecola di ALAR ma posizionata ad un prezzo nettamente più competitivo.
WYLOM OP viene impiegato in floricoltura per ottenere piante più basse e compatte, steli più vigorosi e resistenti ai marciumi, foglie e fiori di colorazione più intensa, fioritura più precoce e formazione di un maggior numero di fiori. Prodotto equivalente allo storico Cycocel, ormai fuori commercio.
Se vuoi ulteriori consigli su questi ed altri prodotti contatta il nostro
servizioclienti@agronovita.it – Mob. e WhatsApp 3357042142
Puoi acquistarli direttamente su:
OLIO DI NEEM – Naturale – Corroborante di origine vegetale estratto di azadirachta indica
Il NEEM ha un effetto insetticida, inoltre crea un ambiente ostile alla presenza di insetti
Caratteristiche
E’ un olio vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di Azadirachta Indica,
appartenente alla famiglia delle Meliacee; Il NEEM è conosciuto ormai in tutto il mondo per
le sue straordinarie proprietà e le sue molteplici applicazioni. Il prodotto non per uso umano
o cosmetico, può essere utilizzato come coadiuvante per uso agricolo attraverso applicazioni
fogliari e radicali.
Dosi e modalità di utilizzo
Per applicazioni radicali utilizzare 500 ml per 500 metri quadri.
Per applicazioni fogliari utilizzare 25 – 30 ml per 10 litri acqua.
SEGUIRE I DOSAGGI INDICATI IN ETICHETTA.
L’olio di neem è un ottimo insetticida naturale, ecologico e sostanzialmente atossico per l’uomo, che non disturba neppure le api e gli insetti pronubi in generale. Per questi motivi tra i vari insetticidi naturali è particolarmente interessante.
L’azadiractina è il principio attivo che si trova nei semi e quindi nell’olio del neem, viene anche estratto per produrre insetticidi consentiti in agricoltura biologica. Ideale per difendere orto, frutteto e piante ornamentali.
Diluendo l’olio puro in acqua e spruzzandolo è possibile difendersi da vari tipi di insetti come afidi, altica, dorifora della patata, tripidi e lepidotteri.
NON LASCIA RESIDUI
Tossicità e periodo di carenza
La molecola di azadiractina non inquina l’ambiente: è naturale e si degrada facilmente senza accumularsi nel terreno o in acqua. Per questo motivo il suo impatto ambientale è prossimo allo zero e si può usare con più tranquillità rispetto ad altri insetticidi anche biologici.
Da oggi su www.agroamica.com le migliori tipologie di manichetta per irrigazione.
Una linea completa di Fungicidi, Insetticidi e Acaricidi assolutamente biologica. Molto efficace, in grado di curare il tuo orto, il tuo giardino e le tue piante d'appartamento nel pieno rispetto dell'ambiente e della tua salute
Sekacit, Bio Afid, Bio Acar, Neem, Olio di Lino, Estratto di Ortica, Sapone molle:
questi sono solo alcuni dei prodotti biologici per la difesa delle tue amate piante in casa, in giardino o in campagna.
Prova a saperne di più... Click sul link:
Naturalis è un insetticida/acaricida microbiologico a base del fungo antagonista Beauveria bassiana (ceppo ATCC 74040), che agisce contro diversi fitofagi, quali Aleurodidi, Acari Tetranichidi, Tripidi e alcuni Ditteri Tefritidi. La formulazione di Naturalis è una dispersione oleosa (OD), appositamente sviluppata per permettere una lunga conservazione delle spore e garantire ottimali performance di campo. Le particolari modalità di azione di Naturalis ne fanno uno strumento ideale per il contenimento di alcuni insetti e acari dannosi sulle colture orticole, frutticole e ornamentali sia in regime di agricoltura biologica, sia in aziende che adottano tecniche di lotta integrata, o che vogliano utilizzare una strategia di difesa fitosanitaria più attenta alla salubrità dell’ambiente di lavoro e alle esigenze del consumatore (Naturalis non ha LMR e tempo di carenza). L’insetticida/acaricida è particolarmente indicato nei programmi di difesa impostati per ridurre i rischi di sviluppo di fitofagi resistenti ai tradizionali principi attivi di sintesi. Naturalis, infine, è compatibile con gli ausiliari che si lanciano nelle serre e non ha alcun effetto indesiderato sui bombi e sui pronubi in genere.
Naturalis agisce per contatto; le spore devono aderire alla cuticola dell’ospite, in modo che possano avviarsi i processi biochimici di penetrazione con la produzione di enzimi chitinolitici. Naturalis è attivo contro tutti gli stadi di sviluppo dell’ospite, dalle uova agli adulti compresi gli stadi giovanili; è chiaro che quando le uova dell’insetto bersaglio, come nel caso dei Tripidi, sono deposte protette all’interno del tessuto vegetale, non sono suscettibili all’attacco di B. bassiana.
Contro i Ditteri Tefritidi, Naturalis agisce con modalità diverse: le spore del fungo antagonista, una volta distribuite sulla superficie del frutto da difendere, svolgono un’azione di repellenza all’ovideposizione e quindi preventiva. Naturalis può essere applicato con qualsiasi tipo di apparecchiatura utilizzata per la distribuzione di agrofarmaci. Agitare il prodotto prima dell’uso e mantenere la sospensione in agitazione durante la miscelazione e il trattamento.
Le applicazioni di Naturalis devono essere impostate tenendo in considerazione alcune linee guida:
• Naturalis agisce per contatto per cui è fondamentale curare bene la bagnatura.
• Intervenire preferibilmente la sera o al mattino; la morte degli insetti bersaglio avviene nel giro di 3-5 giorni.
• Naturalis non ha un’azione abbattente per cui va utilizzato a bassi livelli di infestazione o altrimenti in combinazione con un insetticida abbattente e/o lanci di ausiliari.
• Ripetere il trattamento con Naturalis almeno 2-3 volte, soprattutto se si usa da solo e non in strategia con altri insetticidi o insetti utili.
Puoi acquistarlo direttamente qui:
BioA.L.T. Italia
PALERMO - «Il virus 'Tomato Brown' sta uccidendo le ortocolture serricole, principalmente quelle di pomodoro, e le conseguenze per le imprese agricole, già messe in ginocchio dalla crisi economica causata dall’epidemia Covid e dalla crisi dei mercati, rischiano di essere catastrofiche». Lo dice Giuseppe Arancio parlamentare regionale del partito democratico primo firmatario di un’interrogazione controfirmata da tutti i componenti del gruppo.
«E' indispensabile intervenire con adeguati aiuti economici per difendere le coltivazioni e consentire la sopravvivenza della filiera. Solo attraverso il ricorso a sementi e piantine sane e certificate - continua Arancio - sarà possibile interrompere il diffondersi del virus che distrugge il prodotto rendendo il pomodoro deformato, irregolare e quindi non commerciabile. Le coltivazione colpite sono state segnalate in tutta la zona compresa tra Siracusa e Trapani, un’area a vocazione agricola che proprio su questo settore basa un’economia fragile e già fortemente provata».
Leggi l'articolo completo su: La Sicilia - Tomato Brown Virus
Per Tomato Brown ed altri virus: l'uso regolare di AVAST aiuta la pianta a superare il problema e raggiungere produzioni soddisfacenti.
Acquista AVAST su Agroamica:
Gi-Tre – Acido gibberellico in compresse effervescenti
(Gibberelline pillole)
per applicazione su numerose colture
L’acido gibberellico, noto anche come Gibberellina A3, è uno dei più noti fitoregolatori di origine naturale; determina diversi effetti positivi a carico di svariate colture: stimolo della crescita in generale, aumento dell’allegagione, ingrossamento frutti, azione antistress ed antigelo, induzione dello sviluppo partenocarpico dei frutti, riduzione del fabbisogno in freddo da parte delle gemme e tant’altro.
La nuova registrazione a supporto del fitoregolatore Gi-tre include alcuni interessanti perfezionamenti che rendono tale specialità, prodotta in uno dei più avanzati stabimenti di formulazione del Nord-Europa, ancora più coerente con i requisiti della moderna agricoltura sostenibile.
L’etichetta è una tra le più ampie ad oggi disponibili e contempla parecchie colture autorizzate per un totale di oltre 20 differenti finalità.
SCHEDA APPLICATIVA
COLTURA FINALITA’ DOSE (pill./hl)
VITE allungamento ed apertura grappolo 0,5-1
VITE produzione acini uve apirene 1-4
AGRUMI stimolo fioritura ed allegagione 1
AGRUMI idratazione e morbidezza buccia 0,5
CARCIOFO incremento sviluppo capolini 1,5-2
CILIEGIO rassodare la polpa e migliore qualità 1-2
FRAGOLA stimolo fioritura 2-3
FRAGOLA ingrossamento e uniformità 2-3
FLOREALI allungamento steli fiorali 1-2
LATTUGA sviluppo infiorescenze per colture da seme 1
LATTUGA maggior sviluppo vegetativo 1-1,5
PATATA germogliamento tuberi da seme 0,1-0,5
PERO stimolo fioritura ed allegagione 1-2
PERO riduzione danni da gelate 2-2,5
POMODORO incremento fioritura ed allegagione 1,5-2
SEDANO allungamento pianta 2-4
Gi-Tre pastiglie
Acido Gibberellico – Astuccio da 10 compresse
Tabella riassuntiva
COMPOSIZIONE – acido gibberellico puro (GA3) 18,37%
FORMULAZIONE – compresse solubili in acqua
TITOLARE DELLA REGISTRAZIONE – Fine Agrochemicals Ltd.
CLASSIFICAZIONE – nessuna
CONFEZIONI – tubo da 49 gr. – 10 past. da 4,9 gr. cad.
Prodotto Originale
Fine Agrochemicals Ltd.
LO TROVI SU:
https://www.agroamica.com/prodotto/gi-tre-astuccio-da-10-compresse-effervescenti/
Si tratta di un principio attivo che si comporta come regolatore di crescita. In particolare ostacola la formazione delle sostanze che determinano l’allungamento delle cellule e quindi l’accrescimento, induce un minore sviluppo in lunghezza dei culmi e dei germogli, favorisce la formazione di piante più resistenti alle avversità ambientali e parassitarie ed esalta la capacità produttiva della coltura in quanto, contenendo lo sviluppo, favorisce la fase riproduttiva.
Prodotto fitosanitario nato negli anni ’70, per diversi decenni è stato utilizzato su pomodoro ed altre orticole, floricole, ornamentali, graminacee con lo scopo di mantenere le piante più robuste e compatte (effetto nanizzante).
Oggi il marchio Cycocel è andato in pensione ed è stato sostituito da Wylom OP
Wylom OP è tra i regolatori di crescita delle piante più affidabili e ampiamente utilizzati oggi sul mercato. Può essere utilizzato su qualsiasi coltura ornamentale in serra o in vivaio, compresi, ma non solo, poinsettias, ibisco, azalee e gerani per ridurre l’allungamento del fusto, indurre una fioritura precoce, migliorare la fioritura e produrre piante compatte con più gemme per germoglio. Per una maggiore efficacia si può impiegare anche in associazione con Daminozide (Alar, Shorttrack).
Puoi acquistarlo direttamente sul sito Agroamica.com:
https://www.agroamica.com/prodotto/wylom-op-lt-5/
FONTELIS: efficace su Botrite ed Oidio
Tomato Brown Rugose Fruit Virus: prova AVAST
In Italia, di recente è stato segnalato sul pomodoro un nuovo virus , che causa danni sia a questa pianta che alle piante di peperone. Altre piante, come il Chenopodiastrum murale ed altre specie appartenenti alla stessa famiglia botanica del pomodoro e peperone (Solanaceae), possono essere potenzialmente ospiti del virus, come Nicotiana benthamiana, N. glutinosa, N.sylvestris, N. tabacum ,Solanum nigrum, Petunia hybrida e Datura stramonium, mentre la patata e la melanzana non risultano infettarsi. Il TOMATO BROWN rugose fruit (ToBRFV) appartiene alla famiglia Virgaviridae, genere Tobamovirus,al quale appartengono i piu’ noti Tobacco mosaic virus (TMV) e Tomatomosaic virus (ToMV). La relazione tra acidosalicilico e sistema immunitario è già stata oggetto di vari studi.
Da diversi anni Gap ha effettuato prove sperimentali con una miscela di aminoacidi derivati da idrolisi enzimatica a bassa temperatura capace di ampliare e concentrare Acido salicilico e Bacilisina in un unico prodotto capace di aiutare nella prevenzione delle diverse virosi e malattie patogeniche di origine batterica o crittogamica.
Classificato e registrato nella sezione corroboranti come olio di Soia al 98%
ARAGNA oltre a migliorare la resistenza della pianta ha un potente effetto acaricida su tutte le colture.
Contattaci per ulteriori informazioni:
info@agronovita.it - Mob. e WhatsApp 3357042142
Acquistalo su:
http://www.agroamica.com/prodotto/pollinus-lt-1/