OLIO DI NEEM – Naturale – Corroborante di origine vegetale estratto di azadirachta indica
Il NEEM ha un effetto insetticida, inoltre crea un ambiente ostile alla presenza di insetti ![]()
Caratteristiche
E’ un olio vegetale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di Azadirachta Indica,
appartenente alla famiglia delle Meliacee; Il NEEM è conosciuto ormai in tutto il mondo per
le sue straordinarie proprietà e le sue molteplici applicazioni. Il prodotto non per uso umano
o cosmetico, può essere utilizzato come coadiuvante per uso agricolo attraverso applicazioni
fogliari e radicali.

Dosi e modalità di utilizzo
Per applicazioni radicali utilizzare 500 ml per 500 metri quadri.
Per applicazioni fogliari utilizzare 25 – 30 ml per 10 litri acqua.
SEGUIRE I DOSAGGI INDICATI IN ETICHETTA.

L’olio di neem è un ottimo insetticida naturale, ecologico e sostanzialmente atossico per l’uomo, che non disturba neppure le api e gli insetti pronubi in generale. Per questi motivi tra i vari insetticidi naturali è particolarmente interessante.
L’azadiractina è il principio attivo che si trova nei semi e quindi nell’olio del neem, viene anche estratto per produrre insetticidi consentiti in agricoltura biologica. Ideale per difendere orto, frutteto e piante ornamentali.
Diluendo l’olio puro in acqua e spruzzandolo è possibile difendersi da vari tipi di insetti come afidi, altica, dorifora della patata, tripidi e lepidotteri.
NON LASCIA RESIDUI
Tossicità e periodo di carenza
La molecola di azadiractina non inquina l’ambiente: è naturale e si degrada facilmente senza accumularsi nel terreno o in acqua. Per questo motivo il suo impatto ambientale è prossimo allo zero e si può usare con più tranquillità rispetto ad altri insetticidi anche biologici.
